fbpx

Agenzia autorizzata con oltre 60 anni di esperienza in adempimenti burocratici e gestione pratiche.

Lunedì
9.00 - 19.30
Martedì
9.00 - 19.30
Mercoledì
9.00 - 19.30
Giovedì
9.00 - 19.30
Venerdì
9.00 - 19.30
Sabato
9.30 - 13.30

I nostri contatti

181/183, Via Salaria
00198 Roma (RM)

info@agenziasalaria.it

+39 06 853 50 660

Identificazione del Titolare Effettivo: Guida Completa per le Imprese

L’identificazione del Titolare Effettivo è un passaggio fondamentale per garantire la conformità alle normative antiriciclaggio. Ma cos’è esattamente il Titolare Effettivo e perché è così importante? Cos’è il Titolare Effettivo Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, direttamente o indirettamente, possiede o controlla un’entità giuridica. Più nello specifico, il Titolare Effettivo è colui che:
  • Possiede più del 25% del capitale sociale di una società
  • Ha il controllo della maggioranza dei voti societari
  • Ha il controllo effettivo dell’entità attraverso altri mezzi
Perché identificare il Titolare Effettivo L’identificazione del Titolare Effettivo è un requisito fondamentale delle normative antiriciclaggio. Consente di risalire ai reali beneficiari di transazioni finanziarie e attività societarie, contrastando:
  • Riciclaggio di denaro
  • Finanziamento del terrorismo
  • Corruzione
  • Evasione fiscale
Ignorare questo importante requisito può comportare sanzioni significative. Come identificare il Titolare Effettivo Esistono procedure specifiche per identificare formalmente il Titolare Effettivo di un’entità giuridica. Questo include:
  • Acquisizione di documenti societari ufficiali
  • Verifica delle partecipazioni azionarie
  • Analisi della catena di controllo societario
  • Valutazione di accordi para-societari informali
Il processo deve essere svolto da professionisti qualificati ed aggiornato nel tempo. Registro dei Titolari Effettivi Dal 10 Ottobre 2023 è operativo il Registro dei Titolari Effettivi, uno strumento chiave per la trasparenza societaria. Sono tenute ad iscrivere i propri Titolari Effettivi nel registro le seguenti entità:
  • Società di capitali (Srl, SpA, ecc.)
  • Persone giuridiche private (associazioni, fondazioni, ecc.)
  • Trust e istituti giuridici assimilabili
L’iscrizione deve avvenire entro 30 giorni dalla costituzione per i nuovi soggetti, o entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto per i soggetti già esistenti. Perché rivolgersi ad Agenzia Salaria Agenzia Salaria è specializzata nel supportare imprese e professionisti nella completa conformità alle normative antiriciclaggio. I nostri servizi includono:
  • Identificazione formale del Titolare Effettivo
  • Iscrizione nel Registro dei Titolari Effettivi
  • Consulenza personalizzata per ogni aspetto dell’antiriciclaggio
  • Recupero di documenti e certificazioni presso enti pubblici
  • Aggiornamento costante su normative e scadenze
La nostra esperienza ultradecennale garantisce un servizio puntuale ed efficiente, liberandovi da adempimenti complessi e salvaguardando la vostra conformità.

Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata e per conoscere la nostra offerta di servizi professionali per l’antiriciclaggio.

    Girovagare per Roma a bordo di un’auto storica

    Image by wirestock on Freepik

    Cari appassionati di auto d’epoca, sapete che a Roma è possibile circolare liberamente con i vostri gioielli su quattro ruote?

    Grazie alle nuove norme introdotte dal Comune, ora anche le auto storiche possono accedere alla ZTL Centro Storico, Tridente, Trastevere e San Lorenzo. L’accesso è consentito tutti i giorni, festivi compresi, previa registrazione come veicolo storico presso il Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale. Inoltre, le auto storiche adesso possono sostare gratuitamente sulle strisce blu quando guidate dal proprietario residente a Roma.

    Una novità importante che permette di agevolare la circolazione e la sosta di questi veicoli d’epoca, che sono parte del patrimonio storico-culturale della città. Le nuove norme riconoscono il particolare valore di queste vetture e consentono ai possessori di poterle utilizzare con maggiore libertà per le strade della Capitale.

    L’Agenzia Salaria è a disposizione per districarsi tra le nuove regole e preparare tutta la documentazione necessaria. Possiamo infatti assistervi con tutte le pratiche e i servizi necessari per poter guidare in centro la vostra 500 o Maggiolino d’epoca. Ci occupiamo di richiedere i permessi per l’accesso in ZTL e di fornire tutta la documentazione necessaria per la registrazione della vostra auto come veicolo storico.

    Inoltre, se non siete romani, possiamo occuparci noi del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche per vostro conto. Sappiamo che spesso questo tipo di adempimenti può rappresentare un ostacolo, specialmente per chi risiede fuori regione. Ma niente paura, pensiamo a tutto noi!

    Una volta ottenuti i permessi, potrete finalmente concedervi lunghe passeggiate a bordo del vostro gioiellino vintage, esplorando la città in lungo e in largo. Il centro storico di Roma è pieno di scorci romantici e panorami mozzafiato che sembrano usciti da una cartolina d’altri tempi.

    Che emozione poterli ammirare dal finestrino della propria auto d’epoca, facendo un tuffo nella storia! L’Agenzia Salaria è al vostro fianco per permettervi di vivere questa esperienza unica.

    Contattateci per saperne di più sui nostri servizi o per fissare un appuntamento presso i nostri uffici. Saremo lieti di guidarvi attraverso tutti gli adempimenti e di farvi sentire a casa vostra per le strade di Roma!