fbpx

Agenzia autorizzata con oltre 60 anni di esperienza in adempimenti burocratici e gestione pratiche.

Lunedì
9.00 - 19.30
Martedì
9.00 - 19.30
Mercoledì
9.00 - 19.30
Giovedì
9.00 - 19.30
Venerdì
9.00 - 19.30

I nostri contatti

181/183, Via Salaria
00198 Roma (RM)

info@agenziasalaria.it

+39 06 853 50 660

Tribunale

Con Agenzia Salaria ottieni in poco tempo i documenti rilasciati dal tribunale

La nostra struttura, forte di una fitta rete di collaboratori, è operativa con la consueta celerità e competenza su tutto il territorio nazionale per consentirvi il reperimento di qualsiasi documento o certificazione rilasciata dal Tribunale civile, penale, commerciale e fallimentare, dal semplice certificato del casellario come anche per ottenere legalizzazioni di documenti presso la Procura della repubblica, o ancora per l’iscrizione o l’aggiornamento di testate presso l’ufficio stampa.

Per info rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: tribunale@agenziasalaria.it  (interni 217 o 213).

tribunale-documenti
home-3_01-2

Vai ai servizi online

Richiedi le tue visure On-line, le riceverai entro un’ora!

Tribunale

Scopri tutti i nostri servizi

1.Asseverazione

Con l'asseverazione il traduttore presta giuramento presso il Tribunale sulla conformità tra quanto da lui tradotto ed il testo originale, conferendo quindi ufficialità alla traduzione.
La traduzione asseverata o giurata è richiesta quindi ogni qual volta il documento debba avere valore legale.
Tempi di consegna: 1 giorno.

2.Certificati e/o visure di iscrizione alla sezione stampa

Il servizio consiste nella richiesta e ritiro di visure e certificati relativi a giornali e periodici iscritti presso la sezione stampa competente

3.Certificato dei carichi pendenti

Questo certificato attesta l'esistenza o l'inesistenza di procedimenti penali pendenti presso la Procura della Repubblica del luogo in cui viene richiesto, per i quali siano terminate le indagini, e che non siano ancora definiti con provvedimento irrevocabile. La richiesta può essere inoltrata presso qualunque Tribunale.

4.Certificato del casellario giudiziale civile, penale, generale

Questo documento certifica se vi siano sentenze divenute irrevocabili, civili o penali, oppure entrambe nel caso del certificato generale, in capo ad una persona fisica.

E' inoltre possibile richiedere una visura, nella quale compaiono tutte quelle condanne per le quali la legge prevede la non menzione nel Casellario.

Tempi di rilascio 4 giorni lavorativi se richiesto senza urgenza, 1 giorno lavorativo se richiesto con urgenza.

5.Certificato delle esecuzioni mobiliari

Il certificato attesta che non sono o sono pendenti, né si sono o si sono verificate procedure esecutive mobiliari nei confronti di un soggetto (persona fisica o giuridica)

Il certificato può essere richiesto dalle parti della causa, dai loro legali costituiti o da terza persona munita di delega con documento della parte stessa o del legale costituito.

Tempi di rilascio 7 gg lavorativi.

6.Certificato di non opposizione

Questo certificato attesta la mancata iscrizione a ruolo di procedimenti di opposizione a diversi atti societari quali: bilancio finale di liquidazione, delibere di fusione e scissione, delibere di riduzione o aumento di capitale sociale ecc.

Tempi di rilascio 20 giorni.

7.Certificato fallimentare

Certificato rilasciato dalla Cancelleria Fallimentare del Tribunale Commerciale, attestante l'assenza di procedure di fallimento in corso a carico di società di persone o di capitale, o di persone fisiche.

Attenzione: in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 16 della Legge Fallimentare, il Tribunale di Roma non rilascia più tali certificati, che sono quindi sostituiti dal certificato rilasciato dal Registro Imprese della Camera di Commercio. E' invece possibile richiedere un certificato che attesti se siano stati depositati ricorsi per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo, per la dichiarazione di fallimento ovvero per l'accertamento dello stato di insolvenza ai sensi dell'art. 3 D.lgs 270/1999, presentando un'istanza del legale rappresentatnte con firma autenticata.

Tempi di rilascio dai 5 ai 15 giorni.

8.Certificato iscrizione anagrafe sanzioni amministrativi

L'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato è stata istituita con il decreto legislativo n. 231/2001, che ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti con personalità giuridica e delle società e associazioni anche prive di detta personalità , per i reati commessi dai loro organi o preposti.

Il certificato dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato riporta i provvedimenti di condanna a carico di un ente, per reati commessi da suoi organi o preposti; è inoltre possibile richiedere anche il certificato dei carichi pendenti relativi agli stessi reati.

La visura invece riporta anche i reati per i quali la legge prescrive la non menzione sul certificato (art. 33 DPR 313/2002).

Tempi di rilascio per il casellario 4 giorni lavorativi se richiesto senza urgenza, 1 giorno lavorativo se richiesto con urgenza e da 10 a 20 per i carichi pendenti.

9.Certificato pendenze al tribunale dei minori

Il certificato dei carichi pendenti consente la conoscenza dei procedimenti penali in corso a carico di un determinato soggetto e gli eventuali relativi giudizi di impugnazione.

Per i minorenni, la domanda va presentata dal soggetto esercente la potestà genitoriale, se il minore non ha compiuto 16 anni.

Tempi di rilascio 4 giorni lavorativi se richiesto senza urgenza, 1 giorno lavorativo se richiesto con urgenza.

10.Iscrizioni, modifiche, cancellazioni c/o ufficio stampa

Il servizio consiste nell'attività di consulenza, predisposizione della modulistica, presentazione e ritiro provvedimenti in materia di iscrizioni e mutamenti delle registrazioni relative alla pubblicazione di giornali e periodici.

11.Legalizzazione documenti

Per poter avere valore legale all’estero i documenti rilasciati dall’autorità italiana devono essere legalizzati, procedimento che consiste nell'attestazione della qualità legale del pubblico ufficiale che ha apposto la propria firma sul documento e dell'autenticità della firma stessa.

A seconda dell’autorità che ha rilasciato il documento, la legalizzazione è di competenza della Procura della Repubblica oppure della Prefettura Ufficio Territoriale del Governo.

Inoltre, nel caso in cui lo stato nel quale il documento dovrà avere valore legale abbia aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961, l’ufficio apporrà la cosiddetta “apostille” ed il documento non dovrà essere sottoposto alla successiva legalizzazione presso il consolato competente.

Tempi di consegna: 2 giorni per la Prefettura e 5 giorni per la Procura; per le urgenze tempi da concordare.

12.Notifiche atti

È l'attività con la quale l'ufficiale giudiziario o altra persona specificamente indicata dalla legge (messo comunale, polizia giudiziaria, avvocato) porta formalmente un atto a conoscenza del destinatario, attraverso la consegna di una copia conforme all'originale dell'atto.

Il servizio consiste nella presentazione e successivo ritiro presso l'UNEP cella Corte di Appello competente dell'atto da notificare

13.Richiesta e ritiro copie sentenze c/o il tribunale civile

Il servizio consente ad una delle parti di ottenere copia autentica della sentenza.

È necessario conoscere la data ed il numero della sentenza, diversamente sarà necessario effettuare preventivamente una visura presso il Tribunale.

Tempi di consegna: 15 giorni ca.

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni sui nostri servizi e fissa un appuntamento con un professionista.